6 Marzo 2023

Povertà energetica: un problema trascurato

Lo scorso anno e nei mesi più recenti, il livello raggiunto dai prezzi di elettricità e gas ha portato alla luce un problema troppo spesso trascurato: la povertà energetica (PE). Si tratta di un fenomeno complesso e in crescita, una sfida per società civile e governi di molte nazioni, chiamati […]
28 Febbraio 2023

Elettricità 2023-2025: più rinnovabili ma emissioni stabili

La domanda mondiale di elettricità da qui al 2025 dovrebbe crescere a una media annua del 3%, con un aumento dal 29 al 35% della quota di energia pulita all’interno del mix elettrico globale. Il tutto a scapito di gas e carbone, ma con emissioni nocive invariate. Sono queste le […]
13 Febbraio 2023

2022: boom di eolico e solare in Europa

Nel 2022, per la prima volta, l’elettricità prodotta nell’Unione Europea grazie al vento e al sole è stata più di quella generata utilizzando il gas. Lo dice il rapporto di Dave Jones pubblicato a fine gennaio da EMBER, think tank del Regno Unito che si occupa di energia e che, […]
6 Febbraio 2023

Inverno 2022-2023: come vanno i consumi di gas?

Ecco il quadro dei consumi di gas naturale in Italia nel periodo autunno-inverno 2022-2023, confrontato con l’anno precedente. Ce lo propone ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), mettendo insieme dati SNAM e stime elaborate in proprio. Consumi inferiori al 2021 Quello che salta agli occhi è un decremento […]
31 Gennaio 2023

Elettricità: i consumi del 2022

Terna prosegue nella diffusione dei dati sull’elettricità in Italia nel 2022. Dopo l’analisi della composizione del mix energetico, ecco una sintesi sui consumi. Da gennaio a dicembre 2022, il fabbisogno nazionale di energia elettrica ha toccato i 316,8 miliardi di kWh, con una flessione dell’1% rispetto al 2021. La contrazione, […]
20 Gennaio 2023

Elettricità 2022: diminuiscono le rinnovabili, aumenta il carbone

I dati preliminari forniti da Terna e dal Gestore dei Mercati Energetici danno una prima immagine del mix energetico italiano del 2022. C’è stato un vero e proprio crollo della produzione idroelettrica e la sua sostituzione, pressoché totale, con energia da fonti ad alta emissione e altrettanto elevato impatto ambientale. […]
29 Dicembre 2022

Gas e luce: 10 punti + 8 per consumare meno

L’utilizzo efficiente dell’energia è importante. Eppure questo tema emerge e scompare ciclicamente dal dibattito pubblico e fatica a rimanere al centro dell’attenzione. Ora se ne parla molto perché viene visto come uno strumento utile per limitare l’impatto dell’impennata dei prezzi dell’energia su famiglie, imprese e pubblica amministrazione. Da parte sua, […]
22 Dicembre 2022

Luce e gas: i bonus sociali

Dopo aver trattato qui le misure di riduzione dei costi in bolletta per le famiglie in stato di disagio economico, in questo articolo trattiamo il bonus sociale per disagio fisico. Il bonus per disagio fisico riguarda solo le utenze elettriche e viene concesso indipendentemente dal reddito di chi lo richiede. Inoltre, è cumulabile con […]
15 Dicembre 2022

Luce e gas: i bonus sociali

Le misure di riduzione dei costi in bolletta per le famiglie in stato di disagio economico e fisico sono chiamate bonus sociali e, concluso l’iter parlamentare, sono state attuate con provvedimenti specifici dall’Autorità di Regolazione competente. Possono riguardare anche le bollette dell’acqua, ma noi qui ci occuperemo solo delle bollette […]
Contatta un Consulente